La “trasposizione” in codici informatici degli elementi di un contratto in modo che il medesimo si esegua automaticamente all’avverarsi di determinate condizioni, senza possibilità di intervento dell'uomo, risulta un elemento determinante per l'incremento dell'utilizzo delle transazioni su blockchain e per un mercato improntato a maggiore lealtà e serietà nei rapporti commerciali.
I creditori sociali sono legittimati ad agire nei confronti degli amministratori responsabili di aver causato la insufficienza del patrimonio sociale al soddisfacimento dei loro crediti.
L'azione, per la tesi attualmente maggioritaria, ha natura extracontrattuale e si prescrive nel termine di 5 anni, decorrenti, per consolidata giurisprudenza di legittimità, dalla conoscenza obiettiva della insufficienza patrimoniale da parte del ceto creditorio (art. 2949 c.c.).
Il mondo dello sport, sia professionistico che dilettantistico, rappresenta nella società contemporanea, oltre che una grande passione, anche un ambito giuridico di notevole importanza. Lo studio si occupa di contrattualistica per atleti e società, assistenza stragiudiziale e giudiziale, sia avanti ai competenti organi delle federazioni sia ai giudici ordinari, per procedimenti disciplinari, problematiche relative al vincolo sportivo e contenziosi di natura economica.
I datori di lavoro ricevono la consulenza pratica e strategica di cui hanno bisogno per prendere decisioni che siano coerenti con le leggi sul lavoro vigenti.